Mettiamo di aver perso con la squadra X.
Troveremo sicuramente qualche articolo che spiega che la sconfitta con la squadra X dimostra che non contano i soldi, conta l'impegno, la programmazione, i progetti a lungo termine, la pazienza e la fiducia. Mentre a Milano si pensa che bastino i soldi a ottenere tutto e subito e questa lezione non viene compresa e quindi si perde oggi, domani e anche nei secoli dei secoli, amen.
Ma troveremo anche qualche articolo che esprime viva indignazione per lo scandalo assoluto di una sconfitta inaccettabile e vergognosa. Perché visto il costo e la spesa dietro Milano, da subito, anzi DA SUBITO!, qualsiasi risultato che non sia una vittoria di 50 punti con distruzione della sede degli avversari e spargimento di sale sulle sue macerie entro il secondo quarto è da ritenersi un'oltraggio all'essenza stessa della città ambrosiana, pari alla profanazione delle spoglie mortali di Alessandro Manzoni o, appunto, di Sant'Ambrogio.
La cosa curiosa è che magari i due articoli li scrive la stessa persona o meglio ancora l'articolo dice entrambe le cose contemporaneamente...
Quindi, per capirsi cosa conta davvero? Il progetto, il lavoro, l'impegno, il tempo o bastano i soldi e più soldi metti più tutto diventa semplice e immediato?
Boh...
Avrete mica pensato che vi avrei dato io la risposta?
Al massimo ho un contributo da lasciare alla vostra intelligente considerazione.
Nelle attuali prime 8 squadre del campionato italiano, 6 allenatori su 8 sono almeno alla seconda stagione sulla stessa panchina:
- Pianigiani (Siena) dal 2006
- Mazzon (Venezia) dal 2009
- Sacchetti (Sassari) dal 2009
- Dalmonte (Pesaro) dal 2009
- Trinchieri (Cantù) dal 2009
- Vitucci (Avellino) dal 2010
Finelli a Bologna è "debuttante". L'altro lo sapete.
Nelle Top 8 di Eurolega tutti gli allenatori sono almeno alla seconda stagione:
- Pianigiani (Siena) dal 2006
- Pascual (Barcellona) dal 2007
- Blatt (Maccabi) dal 2010
- Obradovic (Panathinaikos) dal 2000
- Katsikaris (Bilbao) dal 2009
- Kazlauskas (CSKA) dal 2010
- Ivkovic (Olympiakos) dal 2010
- Pashutin (Unics) dal 2010
Nelle Top 16 12 squadre avevano un allenatore alla seconda stagione ovvero gli 8 sopra più:
- Mahmuti (Galatasaray) dal 2010
- Chus (Malaga) dal 2010
- Spahija (Ulker) dal 2010
- Trinchieri (Cantù) dal 2009
Gli esonerati Zouros (Zalgiris) e Sarica (Efes) erano in sella rispettivamente da gennaio e febbraio 2011.
Laso (Real Madrid) è "debuttante". L'altro lo sapete.
E tutto questo cosa significa? Aridaje...
Fatevi voi una domanda e datevi una risposta e soprattutto mettete in pratica la vostra risposta :)